• Servizi
    • Uffici Arredati
    • Uffici Virtuali
    • Day Office - Meeting Room
    • Traduzioni & Interpretariato
  • Galleria
  • Dove siamo
  • Network Card
  • Contatti
  • Blog
  • English
    • Deutsch
Executive Service Firenze | Uffici Arredati & Uffici Virtuali - Traduzioni & Interpretariato
  • Servizi
    • Uffici Arredati
    • Uffici Virtuali
    • Day Office - Meeting Room
    • Traduzioni & Interpretariato
  • Galleria
  • Dove siamo
  • Network Card
  • Contatti
  • Blog
  • English
    • Deutsch

Executive Blog

Dalle grandi crisi nascono le grandi opportunità.

11/6/2019

1 Comment

 
New York, 24 ottobre 1929: un giovedì nero al quale sarebbe seguito un martedì ancora più nero, il 29 ottobre 1929 quando la Borsa Valori del New York Stock Exchange sperimentò il crollo definitivo. La conseguenza fu una crisi economica ed una depressione che travolse la ricca America del primo dopoguerra mietendo vittime soprattutto tra la piccola e media borghesia.
Foto
Un'operatrice telefonica degli anni '50
Ma come tutti i periodi di crisi, anche questo fu un momento di trasformazione e di rinnovamento, dettato soprattutto dalla necessità di sopravvivere alle difficoltà e alla miseria. Fu così che un gruppo di avvocati, per continuare la propria attività contenendo quanto più possibile i costi attraverso la condivisione  dei servizi e dei beni, diede vita ad un prototipo di  business center, dove venivano condivisi la biblioteca, la sala riunioni e le segretarie. La forza della comunità che nasceva dalla debolezza dei singoli. Questo in nuce il concetto di business center, letteralmente un centro di affari, un luogo in cui si fa business senza pensare ad altro.
I primi business center nascono negli Stati Uniti intorno agli anni 60 e solo a metà degli anni 70 il concept viene importato in Italia da Sebastiano Carpentieri che apre il primo business center italiano a Milano, in Via Vincenzo Monti. Il concept si arricchisce di servizi decisamente più futuristi quando viene introdotto quello che oggi viene definito in modo conciso ed efficace l’ufficio virtuale: la domiciliazione postale dell’attività con la risposta telefonica personalizzata. A dire il vero però anche questa formula era già diffusa negli Stati Uniti dagli anni 20 dove le centraliniste prendevano nota dei messaggi per conto degli utenti che non disponevano di una linea e di un impianto telefonici ma si facevano lasciare i messaggi al centralino della compagnia telefonica.
Niente si inventa, dunque, tutto si trasforma!
1 Comment

    Autore

    Fulvia Finelli segue da più di trent'anni il settore dei business center da vicino, fornendo quindi una testimonianza interna diretta e professionale

    Archivi

    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2019
    Giugno 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Exenet Srl    -    Viale Belfiore, 10    -    50144 FIRENZE    -    P. IVA 05075970482    -    Tel. 055 3241120    -    [email protected]

  • Servizi
    • Uffici Arredati
    • Uffici Virtuali
    • Day Office - Meeting Room
    • Traduzioni & Interpretariato
  • Galleria
  • Dove siamo
  • Network Card
  • Contatti
  • Blog
  • English
    • Deutsch